
Vorrei rendere onore al Servizio Pubblico perché credo sia la migliore arma a disposizione di noi italiani per superare insieme le sfide attuali e future
A tal fine, questa pagina vuole raccogliere idee e proposte volte a migliorare servizi di pubblica utilità. Una migliore qualità della vita è possibile anche attraverso buone idee, e se queste riguardano un pubblico servizio ne gioveremo tutti sia in termini di efficienza che di risparmio di spesa pubblica. Questa pagina è aperta a chiunque voglia partecipare rispettando solo 2 linee guida:
- Pensare come italiani: l’idea deve essere utile ad un cittadino del Sud quanto a un cittadino del Centro o a uno del Nord.
- Nessuna iniziativa privata: l’idea non deve avere fini lucrativi, ma soprattutto fini qualitativi e/o di riduzione dei costi di un servizio di pubblica utilità
Inoltre, qualsiasi idea ormai non può prescindere dall’innovazione tecnologica che, durante la pandemia, ha fatto notevoli progressi per consentire a noi cittadini di svolgere a distanza quante più attività possibili. Tale accelerazione c’è stata anche per i servizi pubblici, in particolar modo attraverso la realizzazione dell’app IO. Attualmente gli enti pubblici comunali, provinciali e regionali ricevono o stanziano enormi risorse per la digitalizzazione, ma questo non evita una frammentazione digitale, in cui solitamente gli enti maggiori realizzano migliori piattaforme senza un coordinamento tra i vari enti. Una soluzione più efficiente ed economica potrebbe essere la centralizzazione dei servizi a livello nazionale, offrendo a tutti i cittadini, tramite app, gli stessi strumenti per accedere ad un servizio di pubblica utilità. Sono infatti moltissimi i servizi centralizzabili a livello nazionale e questo approccio al servizio pubblico potrebbe magari diventare un modello da seguire anche per altri paesi.
di seguito le idee attualmente proposte, molte delle quali integrabili nell’app IO, augurandoci che vengano prese in considerazione dai nostri governanti:

Idea per l’app IO: Un unico sistema sanitario nazionale accessibile via smartphone – Moltissime procedure che quotidianamente vengono eseguite all’interno del Sistema sanitario nazionale potrebbero essere gestite automaticamente da un’unica piattaforma digitale nazionale o regionale. Tutti gli attori interessati, utenti/pazienti, medici di famiglia, operatori sanitari, ambulatori, ospedali di comunità, grandi ospedali, farmacie, . . . . continua

Idea: Il canale delle autorizzazioni – Spesso ottenere un’autorizzazione da parte di una pubblica amministrazione comporta il passaggio della documentazione nelle mani di più funzionari. Solitamente le parti interessate sono l’utente che richiede l’autorizzazione, i professionisti che redigono la certificazione, e i diversi funzionari pubblici coinvolti nel processo istruttorio della pratica. Mediante la realizzazione . . . . continua

Idea per l’app IO: Servizio assistenziale centralizzato – Occorre sempre ringraziare i tantissimi cittadini che fanno del loro meglio, in gruppo come associazioni o tramite azioni individuali, per assistere i bisognosi. Un’azione sinergica che offra le stesse opportunità a tutti i bisognosi può partire tuttavia solo dallo Stato attraverso un servizio pubblico di assistenza che potrebbe essere gestito a livello centrale tramite app . . . . continua

Idea: App per acquisti di gruppo nel pubblico impiego – Una delle possibili soluzioni per ridurre la spesa pubblica potrebbe essere quella di accorciare la filiera di acquisto mediante canali diretti con i produttori. Attraverso una linea diretta con i produttori e grandi commesse di acquisto . . . . continua

Idea per l’app IO: Cervelli in fuga? Assumiamoli nel pubblico al termine della formazione professionale o universitaria – La stabilità è molto importante per un ragazzo neo laureato o neo diplomato, pertanto, al fine di assumere tempestivamente più giovani meritevoli, l’app IO potrebbe, eventualmente, integrare una funzione di reclutamento che consenta di verificare in tempo reale le necessità di personale attuali e future nei vari enti pubblici, . . . . continua

Idea: App per la gestione del trasporto merci ferroviario – Il trasporto di beni su rotaie, rispetto al trasporto su gomma, spesso è più conveniente e sicuro, decongestiona le strade, riduce gli incidenti stradali, è molto meno inquinante, producendo circa il 70% in meno di emissioni di CO2, e consente lo spostamento di grandi quantità di merci. Dovrebbe essere quindi . . . . continua

Idea per l’app IO: Scuola, assegnazione dei docenti in un nano secondo – Anche quest’anno le assegnazioni delle cattedre si sono concluse con molto ritardo e diversi docenti hanno dovuto attendere addirittura dicembre per conoscere la sede definitiva, con notevoli disagi per studenti e docenti. La procedura di reclutamento dei docenti potrebbe invece essere gestita come funzione integrata nell’app IO . . . . continua
Se vuoi contribuire o chiedere informazioni: info@onorealserviziopubblico.it
Copyright © 2021, onorealserviziopubblico – Tutti i diritti riservati