Idea: il canale delle autorizzazioni

Spesso ottenere un’autorizzazione da parte di una pubblica amministrazione comporta il passaggio della documentazione nelle mani di più funzionari. Solitamente le parti interessate sono l’utente che richiede l’autorizzazione, i professionisti che redigono la certificazione, e i diversi funzionari pubblici coinvolti nel processo istruttorio della pratica. Mediante la realizzazione di un unico canale nazionale online, potrebbe essere possibile svolgere le diverse fasi del processo istruttorio senza scaricare la documentazione. Tutti i soggetti  interessati potrebbero essere avvisati dal sistema online e visualizzare i  diversi passaggi della pratica, fino a quando quest’ultima è disponibile sulla propria scrivania virtuale. Tale sistema potrebbe essere applicato in diversi servizi della pubblica amministrazione, con molteplici vantaggi:

  • ciascuna pratica seguirebbe automaticamente i passaggi previsti;
  • in ogni momento sarebbe possibile visualizzare dove è ferma la pratica;
  • si potrebbe fare a meno  dei fascicoli cartacei, con minori rischi di perdita dei documenti;
  • non occorrerebbe reinserire dati o documenti già presenti nel sistema;
  • non sarebbe necessario spostarsi per recarsi obbligatoriamente in ufficio;
  • sarebbe più facile per le autorità competenti effettuare controlli e prevenire eventuali turbative.

Se vuoi contribuire o chiedere informazioni: info@onorealserviziopubblico.it

Copyright © 2021, onorealserviziopubblico – Tutti i diritti riservati

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: