Idea: Qualifiche che vanno e qualifiche che vengono nel pubblico impiego

Considerata la necessità di raggiungere un alto livello qualitativo sulle strade, nelle aree verdi, nei parchi giochi, nei centri sportivi e in quelli di aggregazione sociale presenti nei nostri Comuni, sarebbe utile potenziare o implementare nel pubblico impiego, alcune tipologie di qualifiche quali ad esempio giardinieri, arboricoltori, idraulici, elettricisti, muratore, piastrellisti, falegnami, fabbri, . . . da selezionare all’interno dei nostri istituti professionali. Risanare o realizzare un nuovo marciapiede, sistemare l’impianto di illuminazione di un parco giochi, ripristinare l’intonaco di un centro sociale, imbiancare le aule di una scuola, etc., sono attività ordinarie che non richiedono elevata professionalità quindi usufruendo di personale interno si eviterebbero interventi privati.

Infine le automazioni digitali nel pubblico impiego comporteranno una considerevole riduzione di personale negli uffici, pertanto bisognerebbe intervenire anche con una riduzione degli orari di lavoro ad esempio ad una media di 25 ore settimanali con un reddito minimo di 700 euro al mese (7 euro/h). Molto probabilmente, più saranno efficienti i servizi pubblici, minori saranno le necessità reddituali di un cittadino ( per maggiori informazioni: Idea: Cervelli in fuga… )

Se vuoi contribuire o chiedere informazioni: info@onorealserviziopubblico.blog

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: