
Il trasporto di beni su rotaie, rispetto al trasporto su gomma, spesso è più conveniente e sicuro, decongestiona le strade, riduce gli incidenti stradali, è molto meno inquinante, producendo circa il 70% in meno di emissioni di CO2, e consente lo spostamento di grandi quantità di merci. Dovrebbe essere quindi prioritario investire nella modernizzazione delle reti e delle infrastrutture ferroviarie più carenti, al fine di offrire la stessa qualità di servizio da Nord a Sud.
Attualmente molte aziende preferiscono il trasporto su gomma, non solo perché può usufruire di una rete di collegamenti più capillare, ma anche perché è più facile organizzare una spedizione e non occorre riempire un vagone merci. Attraverso un’app di gestione nazionale si potrebbero agevolare le aziende nella gestione delle spedizioni su rotaie anche con modeste quantità di merce da trasportare. Questo perché la suddetta applicazione consentirebbe di collocare efficientemente la merce al fine di condividere un vagone con spedizioni diverse per destinazioni diverse e in più, se necessario, consentirebbe di scegliere il corriere per la tratta finale dalla stazione fino al punto di ritiro o destinazione. Inoltre, considerati i notevoli vantaggi ambientali del trasporto ferroviario, sarebbe auspicabile incentivare, eventualmente con una minore tassazione sulla merce trasportata, le aziende che usufruiscono del trasporto su rotaia.
Se vuoi contribuire o chiedere informazioni: info@onorealserviziopubblico.it
Copyright © 2021, onorealserviziopubblico – Tutti i diritti riservati